QualiWare e-Learning ad Ambiente Lavoro 2018!

Cerchi uno strumento efficiente ed efficace che ti permetta di formare i tuoi dipendenti correttamente senza occuparli per intere giornate? 

Ormai le aziende sentono sempre più spesso il bisogno di poter gestire internamente la formazione del proprio personale non demandando, come accadeva in maniera massiva in tempi passati, ai classici corsi in aula.

Oggigiorno, il ritmo frenetico imposto dal mercato rende sempre più difficile fare a meno del proprio personale anche solo per una giornata di formazione. Oltre ad incorrere nel rischio che il personale tenuto a sostenere il corso possa essere fisicamente presente in aula ma mentalmente lontano, con il risultato di non sviluppare le competenze richieste e quindi sprecare tempo e denaro utile che poteva essere investito per altre attività.

Inoltre, il sempre crescente utilizzo degli strumenti multimediali come veicolo per la formazione apre importanti e sempre maggiori opportunità per le aziende per migliorare e ottimizzare questa attività, fondamentale per la crescita delle competenze professionali e, in alcuni ambiti, anche obbligatoria per legge.

In occasione di Ambiente Lavoro presenteremo la nostra soluzione relativa all’ambito della formazione: QualiWare E-learning.

logo e-learning Qualiware

Ma cos’è e come funziona QualiWare e-Learning?

QW e-Learning è il nuovo modulo di QualiWare che consente di gestire in modo completo e autonomo il processo di erogazione della formazione in modalità digitale, dalla definizione dei corsi alla somministrazione via PC o tablet completa di test di valutazione dell’efficacia.

La funzionalità è totalmente integrata con il modulo QW-09 Gestione Risorse Umane, e può quindi essere facilmente aggiunta ad una installazione di QualiWare esistente.

Con il modulo e-Learning puoi creare automaticamente la scheda relativa al corso stesso, che consente di definire il contenuto multimediale da proporre ai tuoi dipendenti, scelto da un catalogo di contenuti preventivamente definito.

Puoi permettere ai tuoi collaboratori di poter fruire del corso come preferisci: video su Youtube, su Vimeo, su un video Mp4 o se preferisci tramite una presentazione Power Point.

Con QW e-Learning hai la possibilità di definire il test di efficacia composto da un serie di domande a risposta multipla e indicare il numero minimo di risposte esatte utili per superare la prova.

I tuoi collaboratori non potranno effettuare il test anticipatamente se non avranno trascorso il tempo da te indicato su quella pagina.

Ma quali vantaggi concreti avrò dal modulo e-Learning?

Il beneficio di cui ti renderai conto inizialmente è certamente di natura economica. Infatti, il modulo e-Learning, a fronte di un modesto impegno richiesto per l’attivazione, ti risulterà essere molto meno caro rispetto al tradizionale corso di formazione in aula, anche perché non è necessario pagare più volte per la fruizione dello stesso corso a più utenti, né tantomeno pagare i contenuti che puoi realizzare tu stesso, né pagare per la licenza d’uso in quanto la scheda di fruizione del corso stesso non occupa una licenza.

Inoltre, consente di ottimizzare non solo la gestione della formazione in termini di pianificazione e consuntivazione, ma anche l’esecuzione della stessa, con i seguenti benefici:

  • Minore impegno dei docenti e riutilizzo di materiale didattico esistente
  • Ottimizzazione del tempo impiegato dal personale, che può fruire della formazione nei momenti più adeguati
  • Misurazione dell’efficacia tramite test online obbligatorio
  • Certezza della fruizione, grazie al rilevamento dei tempi di visualizzazione e alla loro registrazione automatica
  • Integrità dei dati rilevati, il che consente l’utilizzo come prova dell’avvenuta formazione nei confronti delle autorità di controllo

In conclusione, rispetto alle piattaforme di e-Learning esistenti sul mercato, il modulo di QualiWare ha il grande vantaggio di essere completamente integrato con gli altri moduli gestionali e, più in generale, con il sistema informativo aziendale.

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questa funzionalità di QualiWare?

Vieni a trovarci direttamente al nostro stand durante l’evento Ambiente e Lavoro dal 17 al 19 ottobre, ti mostreremo come la gestione della formazione del tuo personale può essere informatizzata e migliorata con QualiWare!

Invia una mail a commerciale@qualiware.it per ricevere un PASS GRATUITO valido per tutta la durata della manifestazione!

[EVENTO]QualiWare ad AMBIENTE-LAVORO 2018- SAVE THE DATE

Da oltre 20 anni Ambiente Lavoro è il punto di riferimento per gli addetti del settore, un evento per conoscere tutti i prodotti, le soluzioni e le ultime novità sulle norme che regolano l’applicazione delle leggi in materia di sicurezza.

Quest’anno ci saremo anche noi per presentare i moduli di QualiWare utili per la gestione documentale della Sicurezza e dell’Ambiente.

Ma non è tutto, perché presenteremo “QualiWare E-learning”, un nuovo modulo per gestire la formazione del tuo personale utilizzando le nuove tecnologie.

Scopri di più passando a trovarci al nostro stand E2 padiglione 36.

INVIA UNA MAIL A COMMERCIALE@QUALIWARE.IT PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI ED UN FREE-PASS VALIDO PER TUTTA LA DURATA DELL’EVENTO!

Presentato il Cruscotto dell’Imprenditore a FARETE 2018

FARETE2018 si è conclusa, e, nonostante non siano ancora stati ufficializzati i numeri sull’affluenza, possiamo affermare che per noi si è trattata di un’esperienza certamente positiva.

Questo perché, come ogni anno, abbiamo cercato di confrontarci con le varie realtà aziendali del territorio traendo spunti per riflessioni più articolate.

Quest’anno, nelle due giornate di fiera, abbiamo presentato in anteprima a tutti i partecipanti “Il Cruscotto dell’Imprenditore”.

Ma cosa è il “Cruscotto dell’Imprenditore?”

Il cruscotto dell’imprenditore è un’interfaccia accattivante che consente agli utenti di QualiWare di monitorare e visionare istantaneamente l’andamento dei processi aziendali tramite una grafica pratica, veloce ed intuitiva.

La maschera che abbiamo presentato in fiera, come puoi vedere nell’immagine, trae ispirazione dal volante di una monoposto di F.1, ma è completamente personalizzabile sui tuoi gusti e le tue necessità. Nulla vieta, per esempio, di poter utilizzare altre grafiche come il logo aziendale o le immagini dei tuoi prodotti.

A FARETE 2018 abbiamo mostrato a tutti gli interessati come dal display del “Cruscotto” ci si renda conto immediatamente di quali siano i processi che raggiungono gli obiettivi prestabiliti e quali invece presentino delle criticità.

Questo facilita molto l’attività di chi deve prendere le decisioni perché offre un’immediata visibilità di ciò che sta andando bene e di ciò che invece deve essere controllato.

Una volta individuato ciò che richiede attenzione, potrai quindi entrare nel dettaglio concentrandoti sugli indicatori che non raggiungono i target nei vari processi.

Come è stato notato dai visitatori del nostro stand, e come puoi vedere tu stesso in figura 2, anche in questo secondo livello la grafica permette di individuare a colpo d’occhio gli indicatori che richiedono attenzione.

Questo agevola particolarmente l’attività di controllo e quella di gestione, perché permette di effettuare tempestivamente azioni correttive mirate.

Abbiamo sottolineato come i tachimetri non siano solo un mero strumento di visualizzazione, ma consentano di approfondire ad un livello più specifico le informazioni relative.

Il passaggio successivo, infatti, è analizzare il report che offre informazioni dettagliate sul raggiungimento degli obiettivi prefissati in un determinato arco temporale. QualiWare consente non solo di aver sotto controllo i dati, ma li elabora a seconda delle tue esigenze e dei processi che coinvolgono la tua azienda.

In conclusione, siamo molto soddisfatti dei commenti e dell’interesse dimostrato dai visitatori per “Il cruscotto dell’imprenditore”, i quali hanno potuto constatare come QualiWare sia una reale risorsa al servizio dell’Imprenditore, consentendogli di monitorare e rielaborare i dati in maniera semplice, veloce ed efficiente, così da portare a risultati migliori in termini di performance e, di conseguenza, di efficacia ed efficienza.

Anche quest’anno FARETE ci ha permesso di far conoscere le ultime novità di QualiWare, e ci auguriamo, anche di trasmettere la passione che mettiamo nel nostro lavoro.

Analysis s.r.l. ringrazia tutti coloro che si sono dimostrati interessati e hanno voluto dedicarci parte del loro tempo e della loro attenzione.

Ti ricordo che se vuoi informazioni sui tool o sulle tecnologie di QualiWare devi solamente SCRIVERE a commerciale@qualiware.it

 

 

[EVENTO] QualiWare a FARETE 2018 – 5 e 6 settembre a Bologna

Vieni a scoprire le novità che abbiamo pensato per te!
 
Anche quest’anno saremo presenti a FARETE e abbiamo deciso di stupire tutti i visitatori che passeranno davanti al nostro stand!
Qui sotto c’è una piccola anteprima di quello che potrai vedere se ci verrai a trovare allo stand D38-E37 presso il padiglione 15!
 
 
Probabilmente ti starai chiedendo: “cosa c’entra questo volante con QWay e QualiWare?!?”
 
Vieni a scoprirlo il 5 e 6 Settembre a FARETE 2018! Passa al nostro stand, e potrai ammirare l’ultima applicazione che abbiamo realizzato per consentirti di tenere sotto controllo i dati della tua azienda in modo accattivante ma, soprattutto, efficace. E potrai vedere dal vivo la versione 2018 di QualiWare, che tante soddisfazioni sta dando ai clienti che l’hanno già installata.
 
Scrivi a commerciale@qualiware.it per fissare un appuntamento!
 

farete 2018

[EVENTO] OpenHouse 2018: Digitalizzare un’Impresa

In linea con gli anni passati, l’OpenHouse di Analysis srl si è confermata ancora una volta un successo, quest’anno registrando anche un record di presenze.

L’evento è iniziato fin da subito in maniera coinvolgente con la presentazione del nostro Responsabile Commerciale, l’Ing. Massimo Marini, il quale ha dato il benvenuto a tutti i presenti e ha ricordato che quest’anno il marchio QualiWare compie vent’anni.

Massimo ha esposto una panoramica generale di quella che è stata la crescita di Analysis sul mercato, ricordando che nel 2017 il nostro fatturato è arrivato a più di un milione di euro. Nel 2018 l’obiettivo sarà quello di raggiungere 1.300.000 euro. A maggio 2018, Analysis ha effettuato 607 installazioni totali e 59 delle quali sono attive da oltre dieci anni, di queste 3 festeggiano insieme a QualiWare i 20 anni (Culligan, Mav e S.I.T. Brushes).

Dopo l’intervento del Responsabile Commerciale, è stato il turno del nostro C.E.O., l’Ing. Pier Alberto Guidotti.

L’Ing. Guidotti, ha presentato con l’occasione il suo libro “Digitalizzare un’impresa” (nonché tema dell’evento) e ha spiegato cosa lo abbia spinto a scrivere il libro e cosa possiamo trovare al suo interno (è già disponibile su Amazon e in libreria).

Nella seconda parte, il nostro C.E.O ha parlato delle novità di QualiWare di quest’anno, tra le quali la nuova interfaccia grafica, le nuove funzionalità che facilitano l’utilizzo del programma (ad esempio i “pannelli agganciabili”), il nuovi moduli “Gestione Progetti” e “QW-eLearning”, la nuova frontiera di “Analisi dei dati” (“Machine learning” e “Intelligenza Artificiale”) e infine della conformità di QualiWare al GDPR.

Successivamente è stato il turno di alcuni nostri clienti, i quali hanno brevemente descritto la loro realtà aziendale ed in seguito hanno evidenziato come grazie al software QualiWare e alla piattaforma QWay, siano riusciti ad ottenere numerosi vantaggi e risolvere alcuni loro problemi in maniera facile e veloce.

Il primo dei clienti a prendere parola è stata l’Ing. Daniela Corso, Responsabile della Qualità di Chemgas, che ha raccontato di come in azienda abbiano automatizzato flussi di lavoro attraverso QualiWare, fornendo quindi un esempio di sistema Industria 4.0.

L’Ing. Corso ha evidenziato che grazie all’implementazione della nostra piattaforma sono riusciti a migliorare le condizioni di lavoro digitalizzando i vari processi aziendali, ad aumentare la qualità e l’efficienza produttiva degli impianti, a ridurre i tempi di archiviazione ed eliminare azioni ridondanti e parallele di registrazione e di controllo di dati ed informazioni.

Si è soffermata poi sul fatto che, grazie a QualiWare, sono riusciti ad avere uno scadenzario elettronico per la gestione delle attività, garantendo la tracciabilità delle registrazioni e impedendo allo stesso tempo l’accesso non autorizzato a modifiche dei dati.

Successivamente, è stata la volta dell’Ing Marco Sarti, Responsabile ICT di S.I.T. Brushes, il quale ha illustrato come la sua azienda sia riuscita a migrare le librerie da Lotus Notes a QualiWare, grazie alle funzionalità di quest’ultimo (utilizzando un database di frontiera Microsoft Sql Server).

Sarti si è soffermato sul fatto che, prima di approcciarsi a QualiWare, non sia riuscito a trovare soluzioni per realizzare la migrazione delle librerie in modo così semplice e con poco dispendio di tempo.

Il loro progetto non solo è stato realizzato in un breve lasso di tempo, ma è stato anche concluso in maniera semi automatica e semplice, e tramite solo l’utilizzo di un connettore.

Ha anche aggiunto: “QualiWare è riuscito non solo ad esportare tutti campi e gli allegati da Lotus Notes in maniera automatizzata, ma anche a tenere sincronizzato l’ERP (tramite la tecnica dei linked server)”.

In seguito all’intervento dell’Ing. Sarti, ha preso la parola la Dott.ssa Rosa Prati, Responsabile Assicurazione Qualità R&S e Strumentazione di Caviro, che ha raccontato di come grazie a QualiWare siano riusciti ad effettuare una “digitalizzazione dei processi della supply chain”, garantendo un rapporto semplice e diretto tra l’impresa e i fornitori.

Nel corso della presentazione è intervenuto anche il Dott. Alessandro Donati di Analysis, il quale ha spiegato nel dettaglio come è stato gestito il processo di acquisizione informazioni e documenti dai fornitori tramite il “Portale Clienti Fornitori”, dando la possibilità al fornitore di avere “un luogo” dove poter trovare i documenti di propria competenza a lui distribuiti (sempre aggiornati) e contestualmente sgravare l’azienda delle attività in backoffice di upload della documentazione.

Ha inoltre esposto l’utilizzo del modulo “QW-10 Miglioramento”, utilizzato in Caviro sia per l’acquisizione tramite Questionari WEB delle informazioni utili all’assegnazione di un punteggio relativo ad un parametro del Vendor Rating, sia per raccogliere nuove candidature di collaborazione da fornitori con inoltro automatico all’ufficio acquisti..

Successivamente, è stato il turno dell’azienda Sgarzi Packing.

Il Responsabile IT, il Sig. Omar Zanetti ed il titolare, il Sig.Fabio Sgarzihanno parlato di come dalla fusione di una loro idea con QWay sia nato “Ingegno”, la loro piattaforma innovativa che sviluppa soluzioni personalizzate nelle aree di confezionamento e imballaggio per macchinari, impianti e ricambi.

Grazie ad Ingegno, Sgarzi Packing riesce a monitorare tutte le fasi di imballaggio di un prodotto, dalla fase di fine linea alla fase di spedizione. Grazie alle funzionalità di QWay, in azienda sono riusciti a quantificare i tempi di lavorazione, a garantire ai propri clienti il rispetto dei tempi preventivati, ad ottenere un elevato standard qualitativo, a gestire il magazzino e ad ottenere una riduzione delle scorte.

Anche il Sig. Sgarzi ci ha tenuto molto a dire che, prima di incontrare Analysis, era risultato impossibile trovare soluzioni informatizzate che fossero in grado di realizzare la sua idea.

In seguto è toccato al Sig. Marco Nisco, IT Manager di Alpegoche ha mostrato come in maniera autonoma (a dimostrazione della flessibilità e della semplicità che il software offre) siano riusciti ad ottenere una vera e propria applicazione basata e gestita dalla piattaforma QWay per poter digitalizzare le attività importanti e trasversali dell’azienda.

Quello che hanno realizzato ha permesso di ottimizzare la gestione magazzino e la gestione scorte. Hanno eliminato l’utilizzo delle registrazioni cartacee, ottenendo un sistema automatizzato, che porta peraltro ad una riduzione sostanziale dei tempi di lavoro e degli errori di trascrizione.

Infine, è stato il turno del Consulente di Direzione APCO CMC e consulente per la Qualità Alberto Mari, di NCG Consulting.
Mari ha spiegato i risultati ottenuti in chiave ISO 9001:2015 grazie al metodo QualityWay,e ha poi ha presentato in anteprima il nuovo metodo “ControlWay” e quali saranno le opportunità per le piccole e medie imprese in ambito controllo di gestione (“le piccole imprese devono comportarsi come le grandi”).

Nell’ultima parte dell’evento, dopo un piccolo rinfresco, i clienti hanno potuto parlare con i nostri tecnici, chiedendo a loro eventuali chiarimenti sul programma ed esponendo le loro richieste anche di future implementazioni che vorrebbero realizzare con QualiWare.

Vi ringraziamo quindi per aver partecipato così numerosi e vi aspettiamo alla prossima edizione del nostro OpenHouse!

Non sei potuto venire e vuoi avere maggiori informazioni o del materiale in merito all’evento o alle novità che abbiamo presentato?

Allora scrivi a commerciale@qualiware.it, ti risponderemo al più presto, per rivedere l’evento invece clicca QUI.

Analysis è sponsor ufficiale della 10a Edizione delle Olimpiadi a squadre dell’Informatica!

Con grande piacere vi annunciamo che Analysis farà parte degli sponsor dell’iniziativa “Le Olimpiadi dell’Informatica 2018/2019”.

“Le Olimpiadi dell’informatica” è una gara a squadre di logica e programmazione rivolto agli studenti iscritti alle scuole superiori che avranno aderito nel corso dell’anno scolastico 2018/2019 a tale iniziativa.
Le gare sono costituite da problemi che devono essere risolti e tradotti in un linguaggio di programmazione (Pascal, C o C++).

Maggiori informazioni le trovate sul sito ufficiale.

[EVENTO] OpenHouse 2018 – Digitalizzare un’impresa! 25 Maggio

L’evento più importante dell’anno si avvicina! Salva la data in calendario e vieni a trovarci!

Venerdì 25 Maggio presso l’Hotel Zanhotel & Meeting Centergross si terrà l’OpenHouse 2018 di Analysis.

“Digitalizzare un’impresa” non è un titolo casuale per questa occasione speciale, durante la quale avremo il piacere e l’onore di condividere con te e con gli altri nostri clienti non sole novità che abbiamo pensato per voi ma anche e sopratutto le vostre esperienze”

“Digitalizzare un’impresa” è il titolo del libro* dell’Ing. Pier Alberto Guidotti, CEO di Analysis, che ha voluto mettere a disposizione di tutti l’esperienza che in oltre 30 anni di attività ha potuto accumulare in ambito non solo informatico ma anche di gestione aziendale.

L’OpenHouse 2018 è l’occasione che abbiamo scelto per presentare in anteprima questo libro che non è un manuale tecnico per soli addetti IT. “Digitalizzare un’impresa” è una linea guida, semplice e con spunti che potrai immediatamente mettere in pratica per te, imprenditore o manager, che devi confrontarti con un mercato sempre più frenetico e che solamente attraverso un corretto uso degli strumenti informatici e del coinvolgimento delle persone potrai essere in grado di domare.

Nel libro infatti, l’Ing. Guidotti racconta come si deve affrontare la digitalizzazione dei processi della propria azienda e quali sono gli strumenti informatici di cui non si può fare a meno.

Ma l’OpenHouse 2018 sarà l’occasione in cui vedrai esempi di chi, applicando in maniera concreta i concetti riportati nel libro “Digitalizzare un’impresa“.

Saranno infatti 4 le aziende che mostreranno come, attraverso QualiWare e QWay e usando un approccio corretto, sono riuscite nell’arduo compito di digitalizzare i loro processi, non solo quelli legati alla normativa ISO 9001:2015.

Potrai sentire direttamente dalla voce dei protagonisti come sono riusciti a migliorare il loro modo di lavorare grazie a QualiWare e QWay e al corretto approccio alla digitalizzazione dei processi.

Durante questa giornata ovviamente saranno presentate la novità della nuova versione di QualiWare, la 2018, e avrai la possibilità di fare domande anche ai nostri tecnici.

Hai in mente un nuovo progetto ma non sai se è possibile informatizzarlo?

Questa è l’occasione giusta per esporre i tuoi dubbi e magari scoprire che in realtà da qualche altro nostro cliente abbiamo già risolto il tuo stesso problema o creato una soluzione che potrebbe essere utile pure a te!

Ecco una carrellata di ciò che potrete vedere:

  • Nuovo modulo e-learning
  • Nuovo modulo intelligenza artificiale
  • Nuovo modulo di gestione progetti
  • GDPR – come ti possono aiutare QualiWare e QWay
  • QualiWare 2018: performance e facilità d’uso migliorate!
  • Dal Passato al Presente: Come migrare il patrimonio informativo da Lotus Notes a QualiWare (SIT Brushes)
  • Ingegno: una piattaforma per la raccolta dati – Presentazione di un’applicazione basata su QWay (Sgarzi Packing)
  • Digitalizzazione dell’impresa fai da te – Presentazione di un’applicazione sviluppata autonomamente su base QWay per la gestione di magazzino e altri dati aziendali (Alpego Spa)
  • Digitalizzazione dei processi della Supply Chain – Le funzionalità di QualiWare per un rapporto semplice, diretto e digitalizzato tra Impresa e Fornitori (Caviro)
  • Progetto #QualityWay per l’applicazione delle normative ISO 9001:2015

Poi se vorrai potrai raccontare la tua esperienza diretta, presentando la tua azienda e aiutando così altri clienti che magari hanno le tue stesse esigenze a risolvere i loro problemi.

Vorresti aiutare un tuo cliente o fornitore a migliorare la sua azienda e ad affrontare il processo di digitalizzazione migliorando al tempo stesso la tua catena di fornitura?

Fallo venire alla nostra OpenHouse perchè abbiamo riservato per te l‘OFFERTA PORTA UN AMICO**  che ti consentirà di ottenere uno sconto del 10% sul rinnovo del prossimo QIS.

Inoltre i primi 10 iscritti avranno diritto al 20% di sconto sull’acquisto di nuovi moduli o 200€ di sconto su un pacchetto di 3 giornate di formazione!

Cosa stai aspettando?Iscriviti ora inviando una mail a commerciale@qualiware.it 

Ricorda 25 Maggio 2018 ore 14:00 presso Zanhotel & Meeting Centergross, l’OpenHouse 2018 di Analysis dal titolo “Digitalizzare un’impresa”!

*”Digitalizzare un’impresa”, Pier Alberto Guidotti. Giraldi Editore, in uscita a Maggio 2018

 **OFFERTA PORTA UN AMICO: valida solo se porterai con te un tuo conoscente, cliente o fornitore che hanno o lavorano per un’azienda che ha una ragione sociale diversa dalla tua. Lo sconto è valido solo sul prossimo rinnovo.

[EVENTO] Dalla qualità al cruscotto manageriale per la gestione per processi. SAVE THE DATE

Stai ancora pensando se adeguare il tuo sistema di gestione alla versione 2015 della norma ISO 9001 oppure lo hai già fatto ed ora cerchi un modo per sfruttarlo al meglio? 

All’evento gratuito di venerdì 23 marzo 2018 che si terrà presso la sede di Modena di Confindustria Emilia troverai le risposte che cerchi!

La domanda principale che ha chi si sta affacciando per la prima volta alla norma ISO 9001:2015, ma che si pone anche chi deve adeguare il suo sistema di gestione alla nuova versione, è “ma quale vantaggio avrò e come sfruttarla al meglio?”

Certo, la domanda è parecchio generica ed è difficile rispondere in maniera univoca e adeguata a tutte le aziende ma una possibile risposta è un migliore controllo della propria azienda.

Quello che erroneamente e più spesso capita di sentire riguardo alla qualità è il fatto che tende ad ingessare e rallentare le attività che normalmente si svolgono in azienda.

Questo pensiero non cambia in base al settore o alla dimensione dell’azienda ma cambia solo in base alla testa dell’imprenditore!

Già, la testa dell’imprenditore, quel luogo da dove escono i colpi di genio che rendono possibile la nascita di un prodotto o servizio e che spesso, per mancanza di tempo o strumenti, rimangono concentrate e racchiuse le capacità dell’azienda di migliorare!

E’ in queste situazioni che è necessario trovare un punto di appoggio per potersi dare lo slancio e rendere la propria azienda più competitiva!

Ma come? Con quali risorse?

Strano a dirsi ma la qualità in queste situazioni può essere la risposta.

Un sistema di gestione basato sulla ISO 9001:2015 che costringe l’imprenditore, attraverso una diagnosi organizzativa di base ma che risponda alle esigenze principali di cui l’azienda ha bisogno, a rivedere il suo approccio all’idea di fare impresa.

Non si tratta di rivoluzionare il modo di svolgere il lavoro quotidiano o di aggiungere attività che obblighino il personale a impiegare più tempo a fare ciò che fanno!

Si tratta di prendere in mano i dati che già sono a disposizione dell’azienda, perchè già presenti al suo interno, e monitorarli in maniera più efficace ed efficiente attraverso un cruscotto manageriale!

Questo è ciò che può e deve fare un buon sistema di gestione basato sulla ISO 9001:2015 ed è questo che la norma dice!

Nessun obbligo, nessun cambiamento di lavoro necessario! Solo buon senso organizzativo!

E’ per far conoscere questo tipo di approccio che venerdì 23 Marzo 2018, presso la sede di Modena di Confindustria Emilia, abbiamo organizzato l’evento ISO9001:2015, dalla qualità al cruscotto manageriale per la gestione per processi.

Un’occasione importante per chi, come te, vuole ottenere il massimo dalla propria azienda e che è alla ricerca di risposte e strumenti per farlo!

ISCRIVITI ORA INVIANDO UNA MAIL CON IL TUO NOME E AZIENDA A p.mangone@confindustriaemilia.it

Per maggiori dettagli scarica la locandina che trovi QUI

[EVENTO] Non sempre il calzolaio ha le scarpe rotte! Il passaggio alla ISO 9001:2015 di Analysis – 1/12/2017

Probabilmente conoscerai il detto “il calzolaio ha le scarpe rotte”, che significa che di solito chi sa fare qualcosa, insegna qualcosa o vende qualcosa spesso e volentieri non la applica su se stesso.

Beh oggi ti voglio dimostrare che non è così…o per lo meno non nel nostro caso!

Infatti grazie al Metodo #QualityWay e all’utilizzo di QualiWare abbiamo ottenuto il passaggio alla ISO 9001:2015!

 

Per festeggiare il passaggio del nostro sistema di gestione dalla ISO 9001:2008 alla nuova ISO 9001:2015 abbiamo quindi pensato di farti un regalo.

Una mezza giornata, venerdì 1 Dicembre 2017 ore 14 presso la sede di Confindustria Emilia a Bologna,  in cui, insieme ad Alberto Mari, andremo a ripercorrere insieme il percorso e i passaggi critici che ci hanno portato ad ottenere l’adeguamento non solo senza Non Conformità ma addirittura senza nemmeno un’osservazione. Per noi l’adeguamento del sistema è stata un’esperienza coinvolgente e ci ha dato modo di testare il metodo #QualityWay che andiamo a proporre ai nostri cliente e che promuoviamo da ormai 2 anni.

Abbiamo soprattutto potuto testare l’utilizzo di QualiWare come strumento unico da sfruttare in ogni sua funzionalità per migliorare e monitorare il sistema di gestione, ottenendo anche i complimenti degli auditor.

Vogliamo condividere con te le  difficoltà che abbiamo incontrato e i benefici che ne sono derivati sia in termini di adeguamento alla norma che dell’intera organizzazione.

Mostrandoti anche come grazie a QualiWare tutto questo percorso sia più semplice.

Tutto questo si tradurrà per te in spunti che potrai mettere in pratica non appena tornerai in ufficio! Durante l’incontro potrai fare domande specifiche legate al tuo caso e insieme cercheremo di trovare la risposta più adeguata e che ti consentirà di risolvere i tuoi dubbi e facilitare il passaggio alla ISO 9001:2015 del tuo sistema di gestione. 

Solo a chi parteciperà a questo evento verrà consegnata una chiavetta contenente le registrazioni complete de “Il Percorso #QualityWay” che si è tenuto a febbraio del valore di 397€!

I posti sono limitati per consentire di rispondere in maniera adeguata alle vostre specifiche domande e quindi affrettati ad iscriverti!

Per iscriverti invia una mail a commerciale@qualiware.it !

Questo evento è pensato per fornire una guida sulla base di un’esperienza reale e specifica…la nostra…

Se prima di partecipare compilerai il questionario di Risk9001 (registrati all’evento per ricevere il link) avrai anche modo di capire quali sono i punti in cui il tuo attuale sistema di gestione deve essere migliorato per adeguarti alla nuova norma

Una volta compilato il questionario probabilmente ti verranno delle domande specifiche sulla tua situazione…mandacele prima di partecipare, questo ci permetterà di creare un percorso “formativo” per rispondere già dai primi passaggi al maggior numero di problemi possibili.

Inoltre, in base alle domande che ci verranno inviate o che ci verranno poste durante l’incontro andremo poi a pianificare un vero e proprio percorso formativo suddiviso su diverse giornate.

Questo percorso formativo ti consentirà, in maniera semplice, di apportare le dovute modifiche al tuo sistema di gestione in modo tale da adeguarlo alla nuova ISO 9001:2015 ed essere pronto al passaggio prima di settembre 2018.

Il corso lo costruiamo sulla base delle domande che ci arrivano dagli iscritti.

E’ un corso pensato per chi cerca una guida snella, essenziale ed efficace con lo scopo di chiarire le idee. Per chi ha il problema di adeguare il suo sistema di gestione alla nuova ISO 9001:2015 prima della scadenza di settembre 2018!

Dopo il corso possiamo aiutarti a risolvere i problemi che incontri anche attraverso il nostro gruppo Facebook #QualityWay.

La norma si può leggere da soli, noi cercheremo di trasmettere esperienza, la nostra.

Per aiutarti ulteriormente nel passaggio alla nuova norma avrai il nostro Tool per l’Analisi del Contesto a soli 297€ invece di 500€!

Per iscriverti invia una mail a commerciale@qualiware.it !

Non sai se il corso fa al caso tuo? Rispondo subito ad un paio di domande che sicuramente ci verranno poste.

A chi è diretto?
E’ diretto a chi ha un’azienda con un sistema di gestione ISO 9001:2008 e vuole adeguarlo alla ISO 9001:2015. A chi fa il consulente per la Qualità e vuole conoscere un metodo da poter replicare sui propri clienti.

Dopo questo corso potremo fare da soli?
Si, soprattutto grazie ai tool che ti mettiamo a disposizione e comunque in casi particolarmente complessi possiamo intervenire direttamente noi.

Rilasciate qualche attestato?
Si, ma non rilasciamo crediti formativi.

Il risultato è garantito?
Per nostra esperienza diretta si. Di sicuro ti garantiamo che ti porterai a casa il risultato più prezioso, e cioè una serie di idee e spunti immediatamente applicabili alla tua azienda.

Dopo questo corso si può collaborare insieme?
Sicuramente si.

Vi facciamo vedere che non sempre il calzolaio ha le scarpe rotte!

Ricordati venerdì 1 Dicembre 2017 ore 14  presso la sede di Confindustria Emilia a Bologna, i posti sono limitati e avrai in regalo il corso “Il Percorso #QualityWay” (valore reale 397€) e avrai la possibilità di ricevere il Tool per l’Analisi del contesto a 297€ invece di 500€!

 

NON PERDERE TEMPO, COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE INFORMAZIONI O ISCRIVERTI ALL’EVENTO!

ATTENZIONE: Premendo "Invia" dichiari di aver letto ed accettato la nostra Privacy policy .
Marketing a cura di

FARETE2017: ne valeva la pena!

Si è conclusa FARETE2017 e i numeri che sono riportati sul sito ufficiale raccontano di un’esperienza positiva che non possiamo che confermare.

Il sito parla di quasi 16.000 presenze durante i due giorni di fiera in cui quasi 700 aziende appartenenti a tutti i settori merceologici, per un totale di 1.000 stand espositivi hanno occupato una superficie espositiva di oltre 20.000 metri quadri.
Quello che possiamo dire è che al di la dei numeri “ufficiali”  l’edizione di quest’anno è stata per noi un’ottima opportunità di far conoscere ancora di più il nostro software non solo alle aziende del territorio bolognese ma, grazie alla fusione e alla nascita di Confindustria Emilia, anche a quelle di Ferrara e Modena che quest’anno hanno partecipato portando un flusso ancora maggiore di pubblico.

Tra gli 88 workshop tematici in programma non poteva certo mancare quello organizzato da noi.

Il titolo e il contenuto ovviamente richiamano quello che ormai è per noi una missione e cioè far capire il vero valore della Qualità in questo momento così importante per l’evoluzione delle aziende legata sopratutto agli sviluppi di Industria 4.0.

Abbiamo suddiviso il nostro workshopISO 9001:2015 e Industry 4.0: le tecnologie ICT come driver per il miglioramento della Qualità”  in due parti.

Nella prima Alberto Mari di NCG ha ripreso i concetti emersi nel corso dell’evento #QualityWay che abbiamo organizzato, con il patrocinio di ACCREDIA e ICQ-SICEV presso FAV, e durante il quale Emanuele Riva, così come ribadito da Alberto aveva preannunciato -salvo cambiamenti- che non ci sarà una proroga alla scadenza dell’adeguamento.

Adeguamento alla nuova ISO 9001 del 2015 che ti ricordo scadrà a settembre 2018.

Ha poi parlato dei diversi tool che abbiamo messo a disposizione delle aziende, in cui abbiamo unito l’esperienza in ambito di consulenza Qualità e Direzionale di Alberto Mari al modulo di Gestione Questionari, indicatori e Dashboard di QualiWare.

Il Tool di Analisi del Contesto che come dice il nome consente di fare, in autonomia tramite un questionario online, l’analisi del contesto della propria azienda.

Risk9001 che consente di fare la gap-analysis tra il tuo sistema di gestione e la nuova norma ISO 9001 2015.

Ha ribadito ancora il concetto di Risk based Thinking su cui ancora tantissime aziende e consulenti stanno facendo confusione, evidenziando ancora una volta che analizzare il contesto significa analizzare gli aspetti che incidono in negativo o positivo sulla mia capacità di raggiungere gli obbiettivi…gli aspetti del contesto esterno sono i rischi.

Nella seconda parte, Pier Alberto Guidotti, ha mostrato come, grazie ad uno strumento potente e flessibile come QualiWare sia possibile sfruttare la mole di dati generata dall’interconnessione portata da Industria 4.0 per avere un sistema di gestione più efficace ed efficiente!

Inoltre ha mostrato alcuni esempi di sviluppi fatti su QualiWare che sono stati pensati proprio per l’interconnessione e la facilitazione delle attività lavorativa che è il cuore di Industria 4.0. La connessione con un macchinario conta-pezzi che avvisa l’utente di dover effettuare un controllo, al raggiungimento di un certo numero di pezzi, tramite l’accensione di una luce oppure il controllo costante delle temperature di un ambiente con relativi alert in caso di problemi.

La sala del workshop a #FARETE2017
La sala era, come si può vedere, quasi completamente piena e non sono mancati gli apprezzamenti da parte dei partecipanti e le richieste di informazioni sugli strumenti che abbiamo mostrato.

Ti ricordo che abbiamo creato per chi, come te, si occupa di Qualità, Sicurezza, Ambiente e della varie normative ISO associate, il gruppo Facebook #QualityWay: Qualità, Sicurezza, Ambiente e ISO TS

Puoi scaricare le slide del workshop cliccando sui link qui sotto:

Slide Alberto Mari

Slide Pier Alberto Guidotti

Qui sotto invece trovi la registrazione completa del seminario.

Ti ricordo che se vuoi informazioni sui tool o sulle tecnologie di QualiWare devi solamente SCRIVERE a commerciale@qualiware.it