Introduzione alla sostenibilità aziendale: dal paradigma delle 3P all’ESG

Introduzione alla sostenibilità aziendale: dal paradigma delle 3P all’ESG - QualiWare

Negli ultimi decenni, i trend di crescita del consumo mondiale e i drammatici contraccolpi per l’ambiente e la salute dei lavoratori hanno accresciuto l’attenzione verso la necessità di un nuovo paradigma economico e produttivo più sostenibile, non solo per rispettare le nuove normative per lo Sviluppo Sostenibile ma anche per rispondere alle richieste di un mercato sempre più consapevole.

Intraprendere un percorso verso una produzione meno impattante non è solo una scelta etica che migliora la reputazione aziendale ma può rivelarsi un’importante strategia di business. Infatti, includere nel proprio Piano Strategico la dimensione sociale e ambientale, oltre a quella economica, comporta una miglior gestione di tutte le risorse (naturali, finanziarie, umane o relazionali) che unitamente all’ottimizzazione dei processi aziendali assicura un’importante riduzione degli sprechi e, quindi, dei costi.

Questo approccio deriva dal concetto introdotto negli anni ‘90 di “Triple Bottom Line” – tradotto in italiano “Triplice approccio” – meglio noto come “Paradigma delle 3P” ovvero, una strategia aziendale che massimizza le tre dimensioni sopraindicate: Persone, Pianeta e Profitti. Il modello trova la sua massima espressione nel principio finanziario ESG, che oggi rappresenta il caposaldo dell’Investimento sostenibile e responsabile.

Di ESG e di come le aziende italiane si stanno approcciando al tema della sostenibilità ne parliamo nel video sotto riportato assieme al nostro CEO, l’Ing. Pier Alberto Guidotti. Il primo di una serie di tre che ci accompagnerà alla scoperta dei temi focali che approfondiremo nei prossimi due eventi che abbiamo organizzato:

  • Il 20 aprile presso Confindustria Emilia Area Centro in cui parleremo di calcolo della Carbon e Water Footprint e di ecodesign, per iscriverti gratuitamente clicca QUI.
  • Il 25 maggio, giorno della nostra OpenHouse, dove approfondiremo alcuni casi aziendali legati alla sostenibilità.

Il 20 Aprile partecipa al nostro evento dedicato al calcolo di Carbon e Water Footprint e all’Ecodesign

Ecodesign e calcolo di Carbon e Waterfootprint: Roadmap verso la sostenibilità - QualiWare

Perché la sostenibilità aziendale è un vantaggio competitivo che dovresti prendere in considerazione se non lo hai ancora fatto?

Oggi, la sostenibilità ambientale, assieme a quella sociale e di governance, è un elemento strategico imprescindibile, collegato alle performance e al successo di un’impresa. Per questo è certamente green la lente attraverso cui dovrai guardare al futuro per restare competitivo e assecondare le richieste del mercato.

Se desideri intraprendere un percorso consapevole verso una produzione più sostenibile, non devi mancare all’evento che abbiamo organizzato il prossimo 20 Aprile alle ore 10.00 presso la sede di Modena di Confindustria Area Centro.

L’evento gratuito, patrocinato da Confindustria Emilia Area Centro, ha come obiettivo fare chiarezza su cosa sia la sostenibilità e quali siano i vantaggi concreti (economici e non) per le aziende che decidono di intraprendere questo cammino.

Due ore ricche di interventi e spunti interessanti tra cui l’intervento dell’Ing. Pier Alberto Guidotti – CEO di Analysis, che partendo dall’importanza della digitalizzazione e del patrimonio informativo presenterà il Calcolatore Carbon e Water Footprint di QualiWare, il software che ti permette di calcolare l’impatto ambientale dei processi aziendali attraverso l’analisi dei dati presenti nella tua azienda.

Inizia a tracciare la tua roadmap verso la sostenibilità assieme a noi giovedì 20 Aprile alle ore 10.00. Per farlo CLICCA QUI e prenota il tuo posto, ma affrettati: i posti sono limitati!

[SAVE THE DATE: dal 29 al 31 marzo] Ti aspettiamo al MECSPE

[SAVE THE DATE: Dal 29 al 31 marzo] ti aspettiamo al MECSPE - QualiWare

I tempi e modi della fabbrica possono andare d’accordo con quelli della tecnologia? Soluzioni tecnologicamente avanzate come l’AI sono in grado di apportare vantaggi concreti in ambito Qualità?

La risposta è sì e ancora sì. E, se desideri averne prova ti aspettiamo al MECSPE dal 29 al 31 marzo presso BolognaFiere (per la mappa clicca QUI).

In occasione della 21ª edizione del più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera, in collaborazione con i team dell’Intelligenza Artificiale di Var Group Data Science e Analytics Networks, presso il nostro stand – Stand B59, Pad. 29, Area Controllo e Qualità – troverai la combinazione perfetta di strumenti che insieme a QualiWare ti consentiranno di:

  • accelerare (ed evolvere) la compliance normativa;
  • migliorare la qualità del prodotto tramite l’ispezione visiva intelligente basata sul Deep Learning;
  • anticipare le Non Conformità tramite l’adozione di modelli di Intelligenza Artificiale.

Se desideri saperne di più su come ottimizzare in maniera sostenibile i processi della qualità nel settore manifatturiero scrivi a commerciale@qualiware.it e richiedi il biglietto gratuito, che ti darà libero accesso a tutta la fiera, compresi convegni e iniziative speciali.

Ti aspettiamo il 29,30 e 31 marzo dalle ore 9.00 alle 17.30!

[SAVE THE DATE 18/11 ore 14:30]: Il futuro della ISO 9001, quanto vale l’organizzazione?

Vorresti sapere quanto vale il Sistema Qualità della tua azienda?

Probabilmente ti sei già fatto questa domanda diverse volte senza però riuscire a dare una risposta precisa.

Se è così, devi assolutamente partecipare alla sesta edizione del QualityWay prevista per il 18 novembre alle 14:30 presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro a Modena (trovi la mappa QUI).

L’evento è organizzato da Confindustria e vedrà la partecipazione di relatori qualificati che avranno l’obiettivo di farti comprendere quanto vale realmente il sistema Qualità di un’azienda, ma, più in generale, come misurare il contributo di una buona organizzazione al valore complessivo dell’azienda stessa grazie allo strumento RiskOne® Intangible, che verrà presentato in anteprima.

Fra i relatori vi sarà anche il nostro CEO, l’Ing. Pier Alberto Guidotti, spiegherà come e perché, la digitalizzazione dei processi, non solo quelli della Qualità, contribuisca ad aumentare il valore di un’impresa.

Per scoprire il programma completo ed iscriverti clicca il pulsante seguente prima che si esauriscano i posti, l’evento è aperto a tutti ma i posti sono limitati.

Ti aspettiamo.

Digitalizzare i processi aziendali usufruendo del Bando per il sostegno della Transizione Digitale delle imprese dell’Emilia Romagna

La regione Emilia Romagna riconosce un contributo a fondo perduto pari al 40% dell’investimento ammissibile al fine di promuovere e sostenere le PMI nel percorso di transizione digitale.

Tra i progetti agevolabili grazie a questo bando rientra l’acquisizione di strumenti, attrezzature, macchinari, hardware, software e servizi erogati nella soluzione cloud computing e SAAS (Software as a Service). Pertanto l’acquisto di uno o più moduli di QualiWare al fine di aumentare l’efficienza dei flussi aziendali è agevolabile secondo i seguenti vincoli:

  • deve essere avviato a partire dal 01/07/2022 e concluso entro il 31/12/2022;
  • avere un importo totale non inferiore a 20.000 € e non superiore a 150.000 €.

Il bando in aggiunta prevede un incremento della misura di 5 punti percentuali nei seguenti casi:

  • ricaduta positiva sull’occupazione dell’impresa proponente in termini di acquisizione di nuove competenze nel settore dell’ICT o dell’organizzazione aziendale.
  • Impresa femminile e/o giovanile.
  • Rating di legalità.
  • Localizzazione dell’impresa in aree montane e aree interne o in aree 107.3.c.

Se vuoi ottimizzare la gestione dei tuoi processi aziendali risparmiando tempo e denaro, sfrutta i vantaggi del bando e scrivici a commerciale@qualiware.it per capire insieme come e quali aspetti operativi migliorare con QualiWare.

Se invece prima di scriverci vuoi approfondire anche tutte le altre agevolazioni proposte dal PNRR, visita la nostra pagina dedicata e scarica il pdf cliccando QUI.

[SAVE THE DATE 30/09 ore 16:00]: QW-Academy: “Scrivere (poco) codice non è mai stato così facile”.

Vorresti riuscire a sviluppare in autonomia applicazioni utili per aumentare l’efficienza dei tuoi processi aziendali anche se non sei un programmatore?

Sai, affidarsi a figure esterne per raggiungere quest’obiettivo potrebbe comportare tempistiche di rilascio e costi da sostenere non indifferenti. 

In tal caso, come prima cosa infatti dovresti impiegare buona parte del tuo tempo per spiegare ad un’azienda esterna le stesse dinamiche aziendali e aspetti critici di cui tu e i tuoi collaboratori siete già perfettamente a conoscenza.

Con QualiWare, invece, puoi sviluppare in completa autonomia e in poco tempo quello che ti serve per digitalizzare i processi grazie al Form Designer, che ti permette in modo guidato sia di creare nuove maschere d’inserimento dati, sia di personalizzare quelle che già usi semplicemente trascinando i campi che vorrai inserire. E, soprattutto, senza coinvolgere necessariamente fornitori esterni… a parte noi, ovviamente, quando hai bisogno di imparare qualcosa. E, a questo proposito, il Webinar del 30/9 servirà proprio a questo.

Il nostro CEO Pier Alberto Guidotti ti mostrerà le nuove funzionalità inserite nell’ultima release di QualiWare, che rappresentano un grande passo in avanti nel supporto all’utente per la scrittura del codice e cambieranno il modo di scrivere quel poco che generalmente serve per automatizzare i flussi informativi.

Le due principali novità che vedrai sono:

✅QWay Code Assistant: grazie all’intelligenza artificiale, se mentre scrivi il codice non sai, o non ti ricordi, che funzione sia meglio usare per effettuare una certa operazione (ad esempio sommare un mese ad una data), dovrai semplicemente scrivere una domanda, digitare due punti interrogativi, e QualiWare ti suggerirà l’istruzione da usare!
✅Nuovo editor di codice: abbiamo integrato in QualiWare l’editor di codice di Visual Studio Code, strumento utilizzato da milioni di programmatori o aspiranti tali. Avrai così a disposizione molte funzionalità in più, come ad esempio la possibilità di vedere in un’unica finestra il codice di tutti gli eventi e, anche, di confrontare il codice di versioni differenti dello stesso form.

Queste sono solo alcune novità, sei curioso di vederle tutte in azione? Allora non perderti il Webinar del 30/09 e iscriviti mandando una mail a commerciale@qualiware.it.

 

[SAVE THE DATE 24/06 ore 16:00]: QW-Academy: “Basta poco per migliorarsi: le novità di QW che puoi implementare in autonomia per incrementare la tua operatività.”

Come migliorare la tua attività grazie alle nuove funzionalità di QualiWare (anche in totale autonomia)?

Se hai partecipato alla nostra OpenHouse sei al corrente delle nuove funzionalità di QualiWare in grado di migliorare e ottimizzare ulteriormente le tue attività come la condivisione e perciò la collaborazione tra colleghi.

Ma come implementarle sul tuo QualiWare? Te lo spieghiamo nel prossimo appuntamento della QualiWare Academy previsto per il 24/06 alle 16.

Durante il webinar infatti, il nostro CEO, l’ing. Pier Alberto Guidotti, mostrerà approfonditamente le nuove funzionalità che potresti implementare o attivare anche tu senza dover ricorrere necessariamente alla nostra assistenza.

Le funzionalità che vedrai permettono di ottimizzare la tua attività di condivisione delle informazioni tra colleghi e reparti ma sono utili anche per migliorare la tua operatività dato che approfondiremo alcuni aspetti trattati nel corso della nostra OpenHouse, ma ci saranno anche delle novità che ti presenteremo in anteprima.

Questi alcuni dei temi che avremo modo di approfondire:

  • come si attiva la modalità single page?
  • come fare diventare QW una app autonoma anche su PC?
  • QRCode: come usarlo e perché?
  • nuovi oggetti Javascript;
  • Realtà aumentata: l’utilizzo del marker e la nuova applicazione per la gestione della tua flotta aziendale.

Penso ti sia chiaro quanto potrebbe essere utile partecipare, pertanto se vuoi conoscere come implementare queste funzionalità o anche solo alcune fra queste proposte non puoi assolutamente mancare il 24 giugno alle 16! Iscriviti ORA inviando una mail a commerciale@qualiware.it per ricevere il link utile al collegamento.

Ti aspettiamo.

[SAVE THE DATE 29/06 ore 16:30]: Digital Industries Roadshow, “L’industria del futuro? Digitale e sostenibile”

Perché dovresti intraprendere un percorso di digitalizzazione dei processi aziendali e quali sono i benefici concreti che potresti trarre all’interno della tua azienda?


Se sei curioso di capire in che modo l’utilizzo di tecnologie per la gestione dei processi riesce ad incrementare l’efficienza della tua azienda e quali vantaggi concreti potresti avere intraprendendo questo percorso, allora ti invitiamo all’evento di Var Group che si terrà il 29 giugno dalle ore 16:30, presso il Museo Ducati di Bologna.


Insieme a noi, si alterneranno sul palco come relatori diversi professionisti delle varie linee di business del gruppo VAR, in questo modo potremo fornirti nozioni, metodologie e strumenti in grado di aiutarti in questo percorso.


Nella fattispecie oltre a noi che ovviamente parleremo di come digitalizzare i processi di Qualità verranno trattati i seguenti temi:

  • Maturità digitale;
  • Sostenibilità e manutenzione;
  • Maturità digitale;
  • Digitalizzazione dei processi: dalla pianificazione alla produzione;
  • Ottimizzazione dei consumi energetici per una sostenibilità estesa;
  • PNRR e incentivi.

Come avrai capito è un’occasione molto interessante che puoi cogliere per comprendere al meglio come digitalizzare i tuoi processi consapevolmente e in modo sostenibile, pertanto se sei interessato a partecipare affrettati ad iscriverti, l’evento è gratuito ma abbiamo a disposizione solo 5 posti disponibili quindi non possiamo garantirti l’iscrizione nel caso si sia già raggiunto il numero prefissato.


Leggi il programma e iscriviti QUI.

[SAVE THE DATE 27/05 ore 15] OpenHouse Analysis 2022 “Condividi et impera”: come governare l’azienda attraverso la condivisione strutturata delle informazioni fra Qualità, ERP, MES, gestione documentale e intelligenza artificiale.

Pensi che la condivisione delle informazioni sia un aspetto fondamentale ma nella tua azienda non sono strutturate come dovrebbero essere? Vorresti avere un sistema informativo realmente integrato e che possa effettivamente mostrarti i dati di cui hai bisogno ma soprattutto quando ne hai la necessità? Sei stanco di dover impiegare gran parte del tuo tempo per attività come tracciare, ricercare e organizzare i tuoi dati?

Se hai risposto di sì, allora NON devi assolutamente mancare alla nostra OpenHouse2022 dal titolo “Condividi et impera: governare l’azienda attraverso la condivisione strutturata delle informazioni fra Qualità, ERP, MES, gestione documentale e intelligenza artificiale” prevista per il 27 Maggio dalle 15 alle 17 presso lo ZanHotel e Meeting Centergross (esatto sarà finalmente in presenza e siamo così felici da non sembrarci vero) a Bologna (trovi la mappa QUI).

Troppo spesso si parla dell’importanza che hanno le informazioni presenti in azienda, ciò che poi difficilmente segue è una dimostrazione di come fare a ricavarne reale valore al fine, ad esempio, di ridurre gli sprechi (sia di risorse sia di tempo) e più in generale sono utili per raggiungere quello che è l’obiettivo di tutte le aziende per stabilire delle strategie utili per aumentare il profitto.

Per questo motivo per la 13esima edizione della nostra OpenHouse abbiamo scelto di mostrarti applicazioni e risultati concreti di una corretta integrazione tra QualiWare e i diversi sistemi presenti in azienda come ERP, MES, documentali e persino applicazioni di Intelligenza Artificiale.

Per ognuna di queste integrazioni avremo ospiti che condivideranno metodi e applicazioni che potresti implementare senza grandi difficoltà anche nella tua azienda, di seguito il programma dell’evento:

15:00 Benvenuto e presentazione attività.
15:15 Le funzionalità di condivisione di QualiWare e ActiveDoc.
15:40 L’ERP integra il documentale: Essenzia e ActiveDoc.
15:55 Perché e come condividere la Qualità: l’integrazione tra MES e QualiWare.
16:10 Condividere la Sostenibilità: il calcolatore Water e Carbon Footprint.
16:25 Intelligenza artificiale condivisa: la soluzione Hypercare.
16:40 Tavola rotonda con i relatori.
17:00 Saluti finali e rinfresco.

Non mancare, ti aspettiamo! Per iscriverti scrivi a commerciale@qualiware.it

[SAVE THE DATE 30/03/2022 ore 16]: “Condividi et impera”: le nuove funzionalità di QualiWare per migliorare la collaborazione in azienda.

Ti piacerebbe migliorare la collaborazione del tuo team, condividendo e commentando in tempo reale informazioni e considerazioni su una determinata attività o documento utilizzando la chat di QualiWare? Vorresti firmare o far firmare offerte o altri documenti in pochi click così da velocizzare l’iter?

Se hai risposto di sì anche solo ad una domanda allora dovresti partecipare al prossimo webinar della QualiWare Academy “Condividi et impera: le nuove funzionalità di QualiWare per migliorare la collaborazione in azienda” previsto, in via del tutto eccezionale, per Mercoledì 30/03 alle 16.

Si sente spesso parlare di firme digitali ma ancor più frequentemente, specie in Italia, si tendono a confondere le diverse tipologie di cui è possibile disporre, indicando come unica differenza il valore probatorio che esse hanno in caso di procedimento giudiziario.

Questa ovviamente non è l’unica differenza, ma andiamo per gradi…

Le firme digitali ad oggi riconosciute in Italia sono:

Firma Elettronica (FE) – dati in forma elettronica, acclusi oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati elettronici e utilizzati dal firmatario per firmare

Firma Elettronica Avanzata (FEA) – firma elettronica che soddisfi i seguenti requisiti:

  • è connessa unicamente al firmatario;
  • è idonea a identificare il firmatario;
  • è creata mediante dati per la creazione di una firma elettronica che il firmatario può, con un elevato livello di sicurezza, utilizzare sotto il proprio esclusivo controllo;
  • è collegata ai dati sottoscritti in modo da consentire l’identificazione di ogni successiva modifica di tali dati.

-Firma Elettronica Qualificata (FEQ) – che in aggiunta a quelle di una firma elettronica avanzata possiede queste caratteristiche:

  • è creata su un dispositivo qualificato per la creazione di una firma elettronica
  • è basata su un certificato elettronico qualificato
  • ha effetto giuridico equivalente a quello di una firma autografa.

Come detto sopra, le suddette 3 tipologie non si differenziano solo il loro valore in sede legale ma anche per la tecnologia necessaria ad implementarle. È bene precisare però che per il Decreto Legislativo del 7 marzo 2005, n. 82 la Firma Elettronica “semplice” (cioè non “Avanzata” o “Qualificata”), viene comunque presa in considerazione in sede giudiziale, sia per la legge italiana che per il regolamento europeo, anche se non è equiparata ad una firma autografa.

In altre parole, la FE è da considerare nelle diverse situazioni che quotidianamente si susseguono nelle relazioni tra aziende come nel caso di accettazione di un’offerta, questo perché la gestione di questa tipologia di firma è molto più snella (ad es. nessun dispositivo di firma richiesto) e per i nostri clienti sarà integrata, a partire dal prossimo aggiornamento, in QualiWare, il tutto senza però rinunciare ai requisiti di sicurezza necessari per mantenere un elevato valore probatorio alla firma stessa.

Di seguito alcune applicazioni pratiche:

  1. possibilità di richiesta firma anche da parte di utenti esterni non censiti in QualiWare, con utilizzo di OTP inviato al cellulare personale per l’autenticazione;
  2. gestione BPM con alert automatici e invio del documento firmato da tutti alla fine del processo;
  3. completa tracciabilità di tutte le operazioni effettuate grazie al salvataggio dei documenti firmati e del flusso di firma in un audit-trail crittografato.

Ma non ci siamo fermati a questa funzionalità per evolvere ulteriormente la condivisione e velocizzare la comunicazione nel team o tra reparti. Con il nuovo aggiornamento sarà possibile per i nostri clienti commentare o integrare informazioni su un documento o un’attività direttamente dalla chat interna a QualiWare.

In questo modo il destinatario riceverà oltre all’informazione anche il link all’attività a cui si riferisce (che potrà aprire semplicemente cliccandoci sopra), permettendo così:

  1. una comunicazione non frammentata;
  2. reperibilità delle informazioni in quanto tracciate;
  3. passaggio di comunicazioni estremamente più rapido in quanto non si sarà costretti a estrapolare il link, copiarlo e incollarlo su Teams o Meet (attività non onerosa in termini di tempo ma sicuramente macchinosa);
  4. tutte le informazioni rimangono dentro il DB di QualiWare e non vengono memorizzate su server esterni.

Siamo certi che tu abbia intuito alcune situazioni in cui queste funzioni potrebbero esserti molto utili, ma scoprire anche tutte le altre partecipa al Webinar del 30/03 alle 16, per iscriverti invia una mail a commerciale@qualiware.it

Fallo in fretta in quanto il webinar è gratuito ma i posti molto limitati.